Ibm e Google per il cloud computing, il calcolo parallelo

giovedì 11 ottobre 2007
30 milioni di dollari è la cifra destinata alle più prestigiose università degli USA per consentire lo sviluppo di nuove soluzioni per data center. Ibm e Google forniranno risorse in termini di hardware, software e servizi ad atenei quali quello di Washington, che è stato il primo ad aderire all’iniziativa, la Carnegie-Mellon University, il Massachusetts Institute of Technology (Mit), la Stanford University, l’Università del [Continua a leggere...]
Pubblicato in Tecnologia | Nessun Commento »

Api contro le mine antiuomo

sabato 6 ottobre 2007
Un gruppo di ricerca dell’Università di Zagabria, in Croazia, con a capo Nikola Kezic è riuscito ad addestrare delle api che, volando sui campi minati rintracciano i punti laddove si nascondono delle mine antiuomo. A questi risultati sono giunti- spiega Kezic- associando l’odore del trinitrotoluene (tnt), l’esplosivo più usato per la costruzione delle mine, al cibo di cui si nutrono le api. Dopo un addestramento di tre giorni, le [Continua a leggere...]
Pubblicato in Natura | Nessun Commento »

Università di Berkeley e YouTube insieme per l’istruzione

giovedì 4 ottobre 2007
Circa 300 sono le ore di lezione che l'Università californiana di Berkeley, ha messo a disposizione di tutti su YouTube, in modo tale da garantire la libera fruizione delle lezione a coloro che per motivi vari, anche economici, non avessero la possibilità di seguirle di presenza. Anche Sergey Brin, co-fondatore di Google, è tra i professori che insegnano a Berkeley, e le sue sono tra le lezioni più seguite, anche on-line. La sezione [Continua a leggere...]
Pubblicato in Biologia, Chimica, Fisica, News, Tecnologia | Nessun Commento »

Pannelli organici – Energia al colore di more e mirtilli

giovedì 4 ottobre 2007
Per far fronte al sempre più preoccupante inquinamento ambientale, si cerca di trovare soluzioni alternative per creare energia "positiva" col proposito di non danneggiare né l'uomo nè la natura. A questo scopo, i ricercatori dell’Università di Tor Vergata di Roma hanno messo a punto dei pannelli organici a base di antocianine, i pigmenti che danno il colore rosso ai frutti di bosco. Questi pannelli organici innovativi producono [Continua a leggere...]
Pubblicato in Energia | Nessun Commento »

“Risus abundat in ore stultorum”

martedì 2 ottobre 2007
Gli antichi romani si sarebbero ben guardati dal fare tale citazione se avessero avuto le conoscenze che oggi sono state acquisite dagli studiosi dell’università di Baltimora i quali asseriscono che ridere allunga la vita. Pare, infatti, che sia scientificamente provato che una "somministrazione" di risate per 15 minuti al giorno, agisca come un farmaco che migliora la circolazione del sangue e previene le malattie cardiovascolari. E non [Continua a leggere...]
Pubblicato in Pillole di scienza | Nessun Commento »

Se mi piaci…sbadiglio con te

domenica 30 settembre 2007
L’effetto "contagioso" dello sbadiglio è stato oggetto di studi da una docente, Catriona Morrison, dell’Università di Leeds (Gran Bretagna) la quale ha ribadito che questo effetto a catena sia una prerogativa prettamente umana. Altre specie animali sono capaci di sbadigliare, ma l’effetto contagioso dello sbadiglio suggeriva che fosse implicata in tale fenomeno una forte natura psicologica. Partendo da questi dati, questa docente è [Continua a leggere...]
Pubblicato in Psicologia | Nessun Commento »