Vita meno lunga ma sessualmente più attiva per gli uomini rispetto alle donne

giovedì 11 marzo 2010
Vita meno lunga ma sessualmente più attiva per gli uomini rispetto alle donneUn recente studio condotto dall'Università di Chicago e pubblicato sul British Medical Journal introduce la misura 'speranza di vita sessualmente attiva'. L'uomo infatti, nonostante sia meno longevo della donna, ha una vita sessuale più lunga perchè, a 55 anni in media ha ancora 15 anni di attività sessuale davanti a sé, mentre per la donna si parla di meno di 11 anni. Inoltre, se un 55enne gode di buona salute, può aggiungere [Continua a leggere...]
Pubblicato in Sessuologia | Nessun Commento »

Il testosterone nelle donne dona gentilezza e origina pensieri geniali

giovedì 10 dicembre 2009
Il testosterone nelle donne dona gentilezza e origina pensieri genialiSecondo uno studio condotto dai ricercatori dell'Università di Zurigo (Svizzera) e pubblicato su "Nature" il testosterone sarebbe all'origine di comportamenti gentili, fair play e soluzioni geniali: si sfata così il mito che vede questo ormone legato esclusivamente ad aggressività, egoismo e persino alla propensione alla violenza. Gli studiosi, diretti da Christoph Eisenegger, hanno sottoposto ad un test 121 giovani donne, che sono [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Salute | Nessun Commento »

L’eiaculazione precoce resta un problema di molti italiani: urge superare i tabù

giovedì 11 giugno 2009
leiaculazione-precoce-resta-un-problema-di-molti-italiani-urge-superare-i-tabuAl XXV congresso nazionale della Società italiana di andrologia (Sia) a Catania, emerge che l'eiaculazione precoce è la più diffusa tra le disfunzioni sessuali maschili. I dati riferiscono che ne soffre il 20% dei maschi italiani, soprattutto tra i 20 ed i 50 anni, proprio nel periodo in cui si dovrebbe godere di un'attività sessuale più intensa. I numeri parlano chiaro: nell'80% dei casi l'eiaculazione si verifica entro 30-60 [Continua a leggere...]
Pubblicato in Medicina, Psicologia, Salute | Nessun Commento »

L’alcol “seduce” gli uomini: ci cade uno su cinque

mercoledì 28 gennaio 2009
lalcol-seduce-gli-uomini-ci-cade-uno-su-cinqueL’alcol è il nemico giurato dell’uomo: nel mondo occidentale uno su cinque è a rischio. Le donne dimezzano il rischio, perché di solito astemie o non accanite bevitrici. L’allarme viene lanciato da Marc Schuckit del Department of Psychiatry dell’University of California di San Diego (USA) che, dalle pagine della rivista Lancet, pubblica i risultati inquietanti della sua ricerca. Secondo il ricercatore l’abuso di alcol [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | Nessun Commento »

Si affinano i gusti delle donne: l’uomo deve essere sexy e intelligente, anche per una sera

domenica 5 ottobre 2008
Sui gusti delle donne, in merito alla scelta del partner, è stato condotto uno studio in America dal quale è emerso che le donne non si accontentano più di avere accanto l’uomo sexy, ma richiedono che abbia un cervello, ovvero che sia intelligente, anche se il rapporto avrà la durata di una sola sera. I risultati dell’indagine hanno sorpreso persino Mark Prokosch della Elon University (Nord Carolina) che ha portato avanti lo [Continua a leggere...]
Pubblicato in Pillole di scienza | Nessun Commento »

Lo stress dei dipendenti dipende dal sesso del capo

lunedì 15 settembre 2008
Il lavoro potrebbe esser piacevole come fare una passeggiata o pesante come un macigno a seconda del sesso del capo. E' questo ciò che afferma una ricerca della University of Toronto che ha indagato le differenze nel livello di stress dei dipendenti che avevano un capo donna, uomo o due capi di sesso opposto. Sfatando ciò che vuole il luogo comune, non ci sono grandi variazioni nel livello di stress degli uomini se il capo è donna. Per [Continua a leggere...]
Pubblicato in News, Salute | Nessun Commento »

Per la sicurezza sul lavoro nasce “Phriends”, il robot “amico” dell’uomo

martedì 8 aprile 2008
“Phriends” (Physical Human-Robot Interaction: depENDability and Safety) è un progetto nato per dare una mano all’uomo nel campo della sicurezza sul posto di lavoro e presentato nei giorni scorsi all'International Workshop on Advanced Motion Control (AMC) di Trento. La creazione dell’automa è stata ideata e coordinata da Antonio Bicchi, professore ordinario di Automatica presso il Dipartimento di Sistemi Elettrici e Automazione [Continua a leggere...]
Pubblicato in Fisica, Tecnologia | Nessun Commento »

Un grido d’allarme per il tumore alla prostata dall’ Associazione Europea di Urologia

sabato 29 marzo 2008
prevenzione-associazione-europea-urologia-prostata-psa-sintomi-inquinanti-tumore-uomo.jpgDiecimila urologi, giunti da oltre cento paesi, riuniti a Milano in occasione del 23° Congresso di Urologia, hanno evidenziato la pericolosità del tumore alla prostata che, non manifestando una sintomatologia chiara, impedisce al medico di intervenire in tempo utile per curare la patologia. L’ 85% dei pazienti non accusa alcun sintomo del male. Il Direttore del consiglio Direttivo della Società Italiana di Urologia, avverte [Continua a leggere...]
Pubblicato in Salute | 1 Commento »

Donne che non si accontentano mai cercano disperatamente l’uomo perfetto

mercoledì 26 marzo 2008
amore-austin-buss-donna-evolutionary-perfetto-psicology-uomo.jpgCosì come sostiene una ricerca pubblicata sull'ultimo numero della rivista Evolutionary Psicology e condotta da David Buss psicologo della University of Texas di Austin (USA), le donne non si accontentano e puntano a raggiungere il massimo anche in amore: vanno alla ricerca dell’uomo perfetto, che sia bello, intelligente, infonda sicurezza, e chi più ne ha più ne metta. Ciò non varia in base alla relazione che vogliono instaurare, [Continua a leggere...]
Pubblicato in Psicologia | Nessun Commento »

Nuove ricerche dicono che nella coppia ideale la donna è più giovane di sei anni

giovedì 20 marzo 2008
biology-coppia-donna-eta-letters-uomo.jpgUno studio pubblicato sulla rivista Biology Letters e condotto da un gruppo di ricercatori dell'Università di Vienna coordinati da Martin Fieder sostiene che la coppia ideale deve fare bene i conti in termini di età: sei anni è la differenza che secondo gli studiosi sarebbe perfetta. La ricerca che all’estero ha suscitato parecchie polemiche, è stata effettuata analizzando un campione tratto dai registri delle nascite in Svezia. [Continua a leggere...]
Pubblicato in Pillole di scienza | Nessun Commento »