Un mix di virus aviario, suino ed umano, genera l’allarme influenza
Pubblicato il 26 aprile 2009 da GiòIn Messico e adesso anche a New York, cresce il numero dei morti e di conseguenza la preoccupazione, per una possibile pandemia da influenza suina.
Dalle analisi effettuate si evince che il ceppo incriminato è una mescolanza mai vista prima tra virus aviario, suino e di essere umano.
Il contagio del virus avviene tramite le vie aeree, attraverso le particelle di saliva, o il contatto con i liquidi biologici.
I sintomi sono simili a quelli di una normale influenza quale mal di gola, tosse, forte mal di testa, dolori articolari e febbre.
La cosa preoccupante è che gran parte dei decessi riguardano persone tra il 25 e i 45 anni al contrario delle influenze stagionali che tendono a colpire invece anziani e bimbi piccoli.
Pertanto i governi degli stai interessati hanno esortato gli abitanti ad astenersi da manifestazioni eccessive di affetto, come baci e strette di mano, e di non condividere cibo e bevande per il timore di un contagio.
Tag: aviario, ceppo, contagio, decessi, dolori, febbre, giovani, governo, influenza suina, mal di testa, messico, Morti, New York, saliva, tosse, trasmissione, umano, virus
Articoli Correlati
- Allarme del Centro di controllo delle malattie USA per l’alta contagiosità dell’ influenza suina
- Ricerca,USA: Decodificato l’intero genoma del virus HIV
- L’influenza “Pacifica” è già arrivata in Italia
- Dalle isole Salomone in arrivo l’influenza 2007-2008
- Allarme aviaria: il virus è mutato, pericolo pandemia
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?
27 aprile 2009 alle 22:43
http://salute.agi.it/primapagina/notizie/pasini-oms-scorte-antivirali-insufficienti