Università di Berkeley e YouTube insieme per l’istruzione
Pubblicato il 4 ottobre 2007 da SergioCirca 300 sono le ore di lezione che l’Università californiana di Berkeley, ha messo a disposizione di tutti su YouTube, in modo tale da garantire la libera fruizione delle lezione a coloro che per motivi vari, anche economici, non avessero la possibilità di seguirle di presenza.
Anche Sergey Brin, co-fondatore di Google, è tra i professori che insegnano a Berkeley, e le sue sono tra le lezioni più seguite, anche on-line.
La sezione speciale di YouTube che offre lo spazio all’aniziativa, consente tramite click nella PlayList, di scegliere l’argomento e quindi di vedere il video.
Tra le lezioni, segnalo “Bio Engineering/ME C117: Structural Aspects of Biomaterials“, tenuta dalla Professoressa Lisa Pruitt e “Search Engines: Technology, Society, and Business” tenuta da Brin, che potete trovare qui di seguito.
Tag: berkeley, brin, sergey, università, youtube
Articoli Correlati
- Ibm e Google per il cloud computing, il calcolo parallelo
- E’ intesa tra Google Earth e YouTube
- Presentato il sistema CyberKnife all’Azienda Ospedaliera Universitaria Policlinico “G. Martino” di Messina
- La fantasia si avvicina alla realtà: dagli USA lo scanner che ti legge nel pensiero
- “Battaglia navale” in Antartide: una baleniera sperona un trimarano ambientalista (immagini e video)
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?