Venezia: sta per aprire i battenti il primo NANOTEC 2008
Pubblicato il 9 marzo 2008 da SergioA Venezia stanno per aprirsi le porte del Nanotec2008.it, il primo Convegno Internazionale sulle nanotecnologie mai organizzato in Italia.
L’evento avrà luogo all’Università Ca’ Foscari dal 10 al 14 marzo 2008. Alla Conferenza Inaugurale che si terrà lunedì 10 all’Auditorium Santa Margherita, presiederà il governatore della Regione Veneto Giancarlo Galan.
Il convegno proseguirà nei giorni successivi presso l’Istituto Veneto di Lettere Scienze ed Arti dove si svolgeranno invece le conferenze tematiche.
La manifestazione è il frutto della collaborazione tra AIRI/Nanotec IT e Veneto Nanotech che si sono avvalsi dell’ausilio della Regione del Veneto, Veneto Innovazione e Nòva24. NANOTEC2008 si propone di evidenziare come le nanotecnologie possano portare allo sviluppo di una nuova generazione di prodotti, dispositivi e processi in grado di rivoluzionare settori di grande rilevanza. I temi che saranno presi in considerazione, in riferimento agli obiettivi indicati nei Programmi di Innovazione Industriale (PII) del Governo Italiano, Industria 2015, spaziano dall’efficienza energetica, alla mobilità sostenibile, alle nuove tecnologie per la vita e per il made in Italy fino alle tecnologie innovative per la salvaguardia dei beni culturali.
Il convegno ha tutti i numeri per imporsi come momento di grande studio e riflessione: si parla infatti di quasi 600 partecipanti provenienti da 23 paesi diversi, 8 sessioni in 5 giorni di convegni, 60 relatori, esibizione di 80 poster scientifici, 21 tra sponsor e supporter, 160 docenti e ricercatori e oltre un centinaio di aziende.
di G.V.
Tag: 2008, airi, cafoscari, nanotec, nanotec2008, nanotecnologie, venezia
Articoli Correlati
- Il 70% degli italiani dice no alla liberalizzazione dei farmaci
- Nel 2008 104 bandiere blu: Toscana e Marche prime in classifica
- Premiati i comuni campioni nel 2008 nella raccolta differenziata: primo classificato Costigliole d’Asti
- Solar Impulse: il primo aereo che si alimenta col sole
- Primato al Rizzoli di Bologna per il primo trapianto di spalla
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?