Vita di coppia più solida se si usano frustini e manette
Pubblicato il 1 aprile 2009 da GiòCenette a lume di candela, fughe romantiche addio! Una ricerca della Northern Illinois University di DeKalb (Usa) pubblicata su “New Scientist” afferma che è il sesso estremo quello che tiene unita la coppia. I giochi erotici con frustini, borchie, corde e manette oltre che incatenare fisicamente i partner renderebbero più saldo un rapporto perché con queste pratiche si scarica lo stress quotidiano e la vita coniugale non è mai monotona.
Lo studio ha coinvolto 13 coppie di volontari a cui sono stati misurati i livelli di cortisolo, l’ormone dello stress, prima e dopo aver partecipato ad un festino sadomaso.
Gli scienziati hanno scoperto che i livelli di questo ormone salivano significativamente nei soggetti “passivi” per poi tornare nella norma dopo 40 minuti di pratiche soddisfacenti. Anche nei soggetti “attivi” la concentrazione dell’ormone era uguale.
Analizzando invece, durante un altro incontro sadomaso, il livello del testosterone, si è osservato che l’ormone aumentava significativamente nelle donne “passive”.
Nonostante la pratica di questo tipo di sessualità appaghi molto e consolidi le coppie, secondo gli esperti, resta sempre indispensabile che i partner siano consenzienti affinché il rapporto sia gradito ad entrambi.
Tag: borchie, complicità, consenso, coppie, cortisolo, festino sadomaso, frustini, manette, ormone, partner, rapporti, sessualità, stress, testosterone, vita di coppia
Articoli Correlati
- Uomini e donne: rapporti solidi, felici e duraturi per le coppie femministe!
- Il ritocchino al seno cambia la vita di coppia: è più alto il rischio che lei tradisca
- Nuove ricerche dicono che nella coppia ideale la donna è più giovane di sei anni
- Gravidanza e cellulare: pericolo disturbi comportamentali nel bambino
- Si colora d’argento il piacere di coppia grazie alla nuova pillola
Articoli Recenti
- Google celebra il 25esimo anniversario della scoperta del Fullerene
- Alla ricerca di un semaforo intelligente per la E3 proteina che consente lo sviluppo di metastasi
- ICSS 2010: II Conferenza Internazionale sulla Scienza della Sostenibilità
- Mars 500: al via la simulazione di una missione completa su Marte
- Il Parlamento approva il regolamento UE per facilitare la donazione e il trapianto di organi
- Giove non è più lo stesso?